Descrizione
Si informa che il Decreto-legge 30 aprile 2021, n. 56 ha ulteriormente modificato l'art. 104 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, cosidetto ''Cura Italia'', convertito con modificazioni dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27, stabilendo che:
''La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità (carta identità, patente, ecc.) di cui all'articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciati da amministrazioni pubbliche, con scadenza dal 31 gennaio 2020 è PROROGATA al 30 settembre 2021".
La proroga riguarda sia le carte d'identità emesse su supporto cartaceo che su quello elettronico (C.I.E.). L'Ufficio Anagrafe provvede al rinnovo della Carta d'Identità solo previo appuntamento concordato con congruo anticipo al numero 0124/34050 interno 5 oppure all'indirizzo mail: demografici@comune.oglianico.to.it.
IMPORTANTE: la validità ai fini dell'espatrio resta invece limitata alla data di scadenza indicata sul documento.
Qualora ci si dovesse recare all'estero, si invita a controllare la data di scadenza della propria carta d'identità per evitare inconvenienti in quanto la carta d'identità elettronica (C.I.E.) non viene rilasciata immediatamente, ma viene spedita, attraverso il servizio postale, mediamente entro 6 giorni lavorativi dalla data della richiesta.
''La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità (carta identità, patente, ecc.) di cui all'articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciati da amministrazioni pubbliche, con scadenza dal 31 gennaio 2020 è PROROGATA al 30 settembre 2021".
La proroga riguarda sia le carte d'identità emesse su supporto cartaceo che su quello elettronico (C.I.E.). L'Ufficio Anagrafe provvede al rinnovo della Carta d'Identità solo previo appuntamento concordato con congruo anticipo al numero 0124/34050 interno 5 oppure all'indirizzo mail: demografici@comune.oglianico.to.it.
IMPORTANTE: la validità ai fini dell'espatrio resta invece limitata alla data di scadenza indicata sul documento.
Qualora ci si dovesse recare all'estero, si invita a controllare la data di scadenza della propria carta d'identità per evitare inconvenienti in quanto la carta d'identità elettronica (C.I.E.) non viene rilasciata immediatamente, ma viene spedita, attraverso il servizio postale, mediamente entro 6 giorni lavorativi dalla data della richiesta.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/05/2021 17:34:45