Descrizione
Si informano i Cittadini che il Comune di Oglianico a partire dal 4 giugno 2018 attiverà la procedura per l’emissione della CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (C.I.E.).
La C.I.E. verrà emessa su appuntamento previa prenotazione ai seguenti recapiti:
- numero telefono 0124 34050;
- indirizzo e-mail: demografici@comune.oglianico.to.it.
Il nuovo documento può essere richiesto esclusivamente se il precedente è in scadenza, scaduto, smarrito, rubato o deteriorato.
Al momento dell’appuntamento, il cittadino dovrà presentarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe munito di:
- Carta d’identità scaduta, in scadenza o deteriorata, che verrà ritirata;
- Tessera Sanitaria / Codice Fiscale;
- una fototessera in formato cartaceo, non anteriore ai sei mesi ed avente i requisiti conformi agli standard ICAO precisati dal Ministero;
- per i cittadini extra UE è necessario presentare anche il permesso di soggiorno in corso di validità.
Per il rilascio della C.I.E. saranno rilevate due impronte digitali per i cittadini di età maggiore od uguale ai 12 anni.
La produzione della C.I.E. avverrà da parte dell’Istituto Poligrafico dello Stato: il tempo di arrivo della C.I.E. è di circa 6 giorni lavorativi dalla data di richiesta; la C.I.E. sarà spedita all’indirizzo indicato dal cittadino al momento della richiesta del documento.
Il costo della C.I.E. è di Euro 22,00 da corrispondere, in contanti, all’Ufficio Anagrafe al momento della richiesta.
Dal 4 giugno 2018 in avanti la carta di identità in formato cartaceo potrà essere rilasciata esclusivamente in casi di reale e documentata urgenza (motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale, partecipazione a concorsi o gare pubbliche, cittadini iscritti all’AIRE).
In allegato il file con le caratteristiche richieste per la fotografia C.I.E.
La C.I.E. verrà emessa su appuntamento previa prenotazione ai seguenti recapiti:
- numero telefono 0124 34050;
- indirizzo e-mail: demografici@comune.oglianico.to.it.
Il nuovo documento può essere richiesto esclusivamente se il precedente è in scadenza, scaduto, smarrito, rubato o deteriorato.
Al momento dell’appuntamento, il cittadino dovrà presentarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe munito di:
- Carta d’identità scaduta, in scadenza o deteriorata, che verrà ritirata;
- Tessera Sanitaria / Codice Fiscale;
- una fototessera in formato cartaceo, non anteriore ai sei mesi ed avente i requisiti conformi agli standard ICAO precisati dal Ministero;
- per i cittadini extra UE è necessario presentare anche il permesso di soggiorno in corso di validità.
Per il rilascio della C.I.E. saranno rilevate due impronte digitali per i cittadini di età maggiore od uguale ai 12 anni.
La produzione della C.I.E. avverrà da parte dell’Istituto Poligrafico dello Stato: il tempo di arrivo della C.I.E. è di circa 6 giorni lavorativi dalla data di richiesta; la C.I.E. sarà spedita all’indirizzo indicato dal cittadino al momento della richiesta del documento.
Il costo della C.I.E. è di Euro 22,00 da corrispondere, in contanti, all’Ufficio Anagrafe al momento della richiesta.
Dal 4 giugno 2018 in avanti la carta di identità in formato cartaceo potrà essere rilasciata esclusivamente in casi di reale e documentata urgenza (motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale, partecipazione a concorsi o gare pubbliche, cittadini iscritti all’AIRE).
In allegato il file con le caratteristiche richieste per la fotografia C.I.E.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2018 14:27:12